REGOLAMENTO DI ISTITUTO ACQUISIZIONE RICHIESTE DI MESSA A DISPOSIZIONE MAD
Il presente Regolamento disciplina le modalità e le procedure di acquisizione delle messe a disposizione di docenti ed ATA aspiranti a supplenze brevi in caso di esaurimento delle graduatorie d’istituto (I-II-III fascia)
La presentazione delle domande di messa a disposizione deve avvenire esclusivamente tramite la compilazione di tutti i campi sulla piattaforma https://mad.portaleargo.it/ . Le domande non presentate secondo la procedura prevista sul predetto portale non saranno prese in considerazione. La validità delle domande presentate è limitata al corrente anno scolastico.
AVVISO
Si pubblica in data odierna la circolare n. 63 avente per oggetto: Divieto di utilizzo di cellulari e altri dispositivi elettronici a scuola.
Pizzo 09/01/2023
AVVISO
Si pubblica in data odierna la nota MIUR avente per oggetto: Iscrizioni alle scuole dell’infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2023/2024.
Pizzo 07/12/2022
Le iscrizioni sono effettuate on line per tutte le classi iniziali della scuola primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado statale.
Le domande di iscrizione on line devono essere presentate dalle ore 8:00 del giorno 9 gennaio 2023 alle ore 20:00 del 30 gennaio 2023.
CODICI SCUOLE PER LE ISCRIZIONI ON-LINE
(“Iscrizioni on line” utilizzando le credenziali SPID, CIE o eIDAS- sito web www.istruzione.it/iscrizionionline/ )
- SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO (Nautico ) - VVTH01000A
- SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO - VVMM833011
- SCUOLA PRIMARIA (Piazza della Repubblica - Centro) - VVEE833012
- SCUOLA PRIMARIA (San Sebastiano) - VVEE833034
FORMAZIONE
Il personale della scuola è invitato a compilare ed inviare il presente questionario entro il 28 dicembre.
Il questionario si compone di 3 semplici domande e servirà ad individuare le aree di intervento per la progettazione degli interventi da inserire nel Piano di Formazione, che confluiranno nell'aggiornamento del Piano Triennale dell'Offerta Formativa.
Trascorso il termine ultimo per l'invio del questionario, il personale che non avrà provveduto a compilarlo e inviarlo sarà inserito automaticamente negli interventi formativi sulle tematiche relative all'INNOVAZIONE DIGITALE.
Il presente questionario è stato inviato anche sulla posta elettroncia di istituto di tutto il personale e potrà essere compilato direttamente dal modulo in essa integrato. Sarà possibile raggiungere il modulo cliccando sul seguente collegamento.
Grazie per la collaborazione,
Prof. Rosario Valenti
FS5 - Monitoraggio
BACHECA SINDACALE
La CISL Scuola organizzazione sindacale ha organizzato un incontro con la Dott.ssa Scapin su LA VALUTAZIONE E LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE DEGLI ALUNNI CON BES che si terrà in data 10 Gennaio 2023 dalle ore 14:00 alle ore 18:00 sempre presso la Sala Consiliare della Provincia di Vibo Valentia.
Per poter meglio organizzare il corso si richiede di inviare la preadesione compilando il modulo disponibile al seguente link:
https://forms.gle/ogkUHrBWztDQHXGn7
Alla presente si allega locandina con i dettagli del corso.
Sicuro di positivo riscontro l'occasione è gradita per porgere distinti saluti.
Renato Policaro
SSIG Anile
la scuola organizza il Mercatino di Natale, 15, 16 dicembre 2022 - ore 10/13
VI ASPETTIAMO!
BACHECA SINDACALE
Nella giornata di ieri, martedì 6 dicembre, è stato firmato il contratto scuola 2019-21 da parte dei sindacati e del ministero dell'Istruzione all'Aran. La segretaria generale della Cisl Scuola, Ivana Barbacci, ha rimarcato uno degli aspetti che dovranno essere ancora discussi e, cioè, il nodo sulla mobilità. La segretaria generale della Cisl Scuola Ivana Barbacci annuncia la firma sul contratto scuola 2019-21, avvenuta oggi all’Aran. Diventano così esigibili, entro il 31 dicembre, gli arretrati stipendiali per tutto il personale scolastico. Dopo la promessa di novembre, oggi è arrivato il via libera della Corte dei Conti. Come afferma Barbacci, è prevista adesso una complessa parte normativa ancora da sottoscrivere. Si svolgeranno incontri nelle prossime settimane per l’inquadramento del personale Ata, sulla valorizzazione dei Dsga, degli amministrativi facenti funzione. Ci sono poi altri temi come la formazione, le sanzioni disciplinari del personale, e ancora la mobilità del personale e l’equiparazione dei diritti del personale precario. “E’ un contratto complesso” spiega la segretaria generale Cisl Scuola che dichiara come sulla parte economica ci sia ancora molto da fare, a partire dai 300 milioni della valorizzazione del personale docente che dovranno essere contrattualizzati a partire da gennaio.
Vito Boragina
RSU CISL SCUOLA
Nei link allegati di seguito, le parole rilasciate da Ivana Barbacci alla Tecnica della Scuola.
SSIG A.Anile - progetto: "Mnemosyne. La memoria delle storie, l'impegno nelle vite", in collaborazione con LIBERA Vibo Valentia.
Primo incontro, lunedì 12 dicembre 2022.
FORMAZIONE
Certificazione dell’Unità Formativa e monitoraggio delle attività PNFD 2021/22
Con riferimento all’Iniziativa Formativa 76520 - Piano Nazionale RiGenerazione Scuola: Per una Nuova Cittadinanza, attuata nell’ambito del Seminario Interregionale tenutosi a Tropea nelle giornate del 29-30 settembre e 1 ottobre 2022, si informa che i docenti che hanno attivamente partecipato al seminario in presenza e alle sessioni streaming riceveranno nei prossimi giorni attestazione della formazione in piattaforma S.O.F.I.A, previa compilazione del questionario di gradimento ministeriale; per i docenti non iscritti su Sofia la scuola Polo provvederà all’invio degli attestati alle segreterie scolastiche.
FORMAZIONE
L’I.I.S. “P.Galluppi” di Tropea, Scuola Polo STEAM per la formazione dei docenti sull’insegnamento dellediscipline STEAM con l’utilizzo delle tecnologie digitali individuata dal Ministero dell’Istruzione nell’ambitodel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza,ORGANIZZA i percorsi di formazione STEAM riservati ai docenti delle scuole dell’intero territorio nazionale elencati nellallegato.
Prof. Rosario Valenti
Referente Formazione
AVVISO
La Direzione Generale per i fondi strutturali per l’istruzione, l’edilizia scolastica e la scuola digitale, con Nota prot. n. 2028 del 27 ottobre 2022, ha avviato azioni volte ad attualizzare il Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD).
Tra queste, è stata lanciata (con mail del 27.10.2022) una consultazione finalizzata a ricevere, attraverso la compilazione di un questionario, l’apporto di coloro i quali operano quotidianamente nella scuola: dirigenti e docenti.
Per rispondere alle esigenze di alcune scuole e a fronte della grande richiesta di partecipazione, si rende nuovamente disponibile il questionario destinato specificamente ai docenti.
Per questo reinviamo il link al questionario docenti, da trasmettere ai docenti dell’istituto, consentendo, solo a chi non lo avesse ancora ricevuto o compilato, di partecipare alla consultazione. Il questionario docenti infatti sarà disponibile per la compilazione fino alle ore 23.59 del giorno 30 novembre 2022 https://questionari.pubblica.istruzione.it/questionariV3/index.php/519882?newtest=Y&lang=it.
Il vostro contributo sarà prezioso per la costruzione della Scuola del futuro. Si ringrazia per la collaborazione.
Ministero dell’Istruzione e del Merito
Direzione generale per i fondi strutturali per l’istruzione,
l’edilizia scolastica e la scuola digitale